Joe Frazier
Joseph William "Joe" Frazier, soprannominato "Smokin' Joe", (Beaufort, 12 gennaio 1944 – Philadelphia, 7 novembre 2011) è stato un pugile statunitense, campione del mondo dei pesi massimi dal 1970 al 1973.
Carriera:
- Inizi: Frazier iniziò a boxare da adolescente, ispirato da Rocky%20Marciano.
- Olimpiadi: Vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo del 1964, in sostituzione di Buster%20Mathis che si era fratturato una mano.
- Professionismo: Divenne professionista nel 1965 e rapidamente scalò le classifiche grazie alla sua aggressività, alla sua resistenza e al suo devastante gancio sinistro.
- Campionato del Mondo: Conquistò il titolo mondiale dei pesi massimi nel 1970, sconfiggendo Jimmy Ellis.
- Rivalità con Ali: È principalmente ricordato per la sua epica trilogia di incontri con Muhammad%20Ali:
- Fight of the Century (1971): Frazier vinse per decisione unanime, infliggendo ad Ali la sua prima sconfitta da professionista.
- Rivincita (1974): Ali vinse per decisione unanime.
- Thrilla in Manila (1975): Ali vinse per KO tecnico al 14º round in un incontro brutale e sfiancante.
- Declino e Ritiro: Perse il titolo contro George%20Foreman nel 1973. Si ritirò nel 1976, per poi fare un breve ritorno nel 1981.
Stile di Combattimento:
Frazier era noto per il suo stile aggressivo "inside fighter". Cercava costantemente di accorciare le distanze, pressando i suoi avversari con una raffica di pugni e finendo le combinazioni con un potente gancio sinistro. La sua resistenza e la sua capacità di incassare colpi erano leggendarie.
Eredità:
Joe Frazier è considerato uno dei più grandi pugili di tutti i tempi, e la sua trilogia con Muhammad Ali è tra le più iconiche nella storia della boxe. La sua grinta, il suo coraggio e la sua determinazione hanno ispirato generazioni di pugili.
Morte:
Morì il 7 novembre 2011 a Philadelphia, all'età di 67 anni, a causa di un cancro al fegato.